Gestisce da 8 fino a 16 rivelatori ed è dotata di un comunicatore GSM integrato per l’invio di messaggi vocali e sms. Tutti i messaggi sono personalizzabili per evento, parziale e zona. La centrale può essere gestita localmente da tastiera lcd VISIO, anche di tipo vocale, per una facile ed immediata interazione con l’utenza.
La centrale è dotata anche di un innovativo lettore di prossimità da incasso ad innesto su adattatori LAN, permettendo il montaggio su tutte le serie esistenti in commercio e anche su quelle future. La gestione da remoto, invece, è di tipo vocale o con messaggi sms. L’uso di questi ultimi è ulteriormente facilitato grazie all’uso di un applicazione da installare su telefoni o smartphone su piattaforma ANDROID e iOS.
La programmazione può avvenire in modalità diverse: da tastiera a led, per un livello di programmazione sino a 8 zone; con la tastiera lcd e software da PC per una programmazione completa sino a 16 zone.
La centrale Venus, attraverso il modulo Plugin IP è dotata di un Web Server grazie al quale è possibile controllare da remoto, via Web, lo stato della centrale tra cui gli stati di inserimento dei parziali, lo stato di apertura e di esclusione delle zone, lo stato delle uscite e il log eventi. Grazie a questa tecnologia è possibile raggiungere la centrale da qualunque dispositivo, PC o smartphone che sia, collegato a internet utilizzando un qualunque browser.
L’applicazione EasyVenus permette il totale controllo della centrale di allarme Venus 816 GSM Naked. Il controllo avviene attraverso una interfaccia utente che permette l’invio di opportuni comandi SMS verso la centrale; ad ogni comando ricevuto, la centrale risponderà con un SMS di stato che l’applicativo riceverà ed interpreterà in forma grafica memorizzando i dati nel telefono.
Le funzioni principali sono: